ZinCol Italia, da sempre vicina alla comunità del territorio, ha trovato un
accordo con il Comune di Barbarano Mossano: cederà una porzione dei suoi
terreni legati alla storica sede di Barbarano per favorire la realizzazione
della pista ciclopedonale che da Barbarano porterà a Ponte di Barbarano.
Il tratto di ciclabile interessato sarà lungo 2 chilometri e diventerà un
collegamento importante tra due percorsi di viabilità ciclopedonale già
esistenti. Finalmente ci sarà un collegamento tutto dedicato alla mobilità
dolce tra il capoluogo abitato di Barbarano, San Pancrazio e Ponte di
Barbarano.
L’accordo è stato firmato a inizio febbraio e consentirà l’avvio dei lavori
a strettissimo giro, con conclusione prevista in poco più di 7 mesi.
ZinCol Italia è così lieta di dare il suo contributo per la valorizzazione
del territorio in cui ha sede da ben 60 anni. L’accordo segue quello firmato a
gennaio per la cessione di altri terreni per la realizzazione di parte di
un’altra ciclovia, la n. 9 “Green Tour Treviso-Ostiglia”, un tracciato di
interesse regionale e nazionale per collegare le province di Vicenza e Verona,
dopo che Treviso, Padova e Vicenza sono già state collegate tra loro fino a
Montegaldella. Grazie a ZinCol viene infatti sbloccato anche il tratto tra i
comuni di Barbarano Mossano, Nanto e Villaga.
