Grazie al regista Marco Barbiero, a
tutti gli attori e le attrici, allo staff tecnico e di scenografia che ci hanno
fatto passare un paio d'ore di puro divertimento e coinvolgimento.
La vicenda inizia con un paio di mutandine di pizzo nero che un elastico
galeotto fa scivolare ai piedi della bella Signora Martelli, procace moglie di
un piccolo impiegato di banca, iper-disponibile e supercarrierista durante la
cerimonia di inaugurazione della nuova sede della banca. Per quanto prontamente
superato, l'incidente provoca strane curiosità e segrete voglie tra quanti vi
hanno assistito. La commedia sviluppa un intricato procedimento farsesco al cui
centro vi sono la donna, innocente provocatrice, bramata da tutti, e il piccolo
impiegato, disperatamente teso a far dimenticare al proprio direttore
l'incidente che potrebbe avere effetti negativi sulla sua carriera. Le voglie più
represse, le fantasie e i desideri più segreti esplodono, scatenando
boccacceschi intrighi che si snodano attraverso colpi di scena e situazioni
buffe e paradossali, viste però attraverso la lente di un crudo umorismo che,
inesorabilmente, finisce per mettere a nudo l'umana ipocrisia, rivelando uno
spirito critico indirizzato a colpire i difetti, i piccoli vizi, i facili
compromessi e le ambigue grettezze della società di oggi.
Nel ruolo di personaggio-interprete:
Rag. Martelli - Samuele Baschirotto
Sig.a Martelli - Mavi Piccolo
Dott. Scotti - Evaristo Toninello
Sig.a Scotti - Michela Contalbrigo
Guido Scotti - Daniele Valdemarca
Sig.a Bestetti - Daniela Bortolon/Patrizia Tosetto
Rag. Bestetti - Ruggero Sillo
Mimosa Pallida - Carla Gemmo
Natascia dei Bastioni - Elisabetta Vettore
Onorevole Barsanti - Paolo Dall'Armellina
