Pre-zincatura

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE:
Il materiale immerso nello zinco fuso a 450° è soggetto a dilatazioni termiche temporanee. Spessori di acciaio troppo diversi nello stesso articolo subiscono dilatazioni differenti, pertanto si consiglia di utilizzare profili e lamiere di spessori simili onde evitare la possibilità di deformazione del manufatto.

Per ottenere una indicazione di massima sulle performance della zincatura e sulle caratteristiche del rivestimento ottenibile, si fa riferimento alla linea guida UNI EN ISO 14713. Tale norma fornisce linee guida e raccomandazioni sui principi generali di progettazione appropriati per gli articoli da zincare.

FORI PER IL DRENAGGIO:
Nella progettazione di strutture in acciaio con profilati a sezione cava è necessario prevedere adeguati fori di sfiato e drenaggio per lo scolo dello zinco. L'assenza o carenza di adeguata foratura potrebbe causare l'esplosione del manufatto all'intero della vasca di zincatura con conseguenti problematiche di sicurezza.
Anche i profili aperti necessitano di forature sulle parti che possono formare concavità con intrappolamento di aria durante l'immersione o con ritenzione di zinco durante l'estrazione.
I fori devono essere come minimo di diametro 10mm, il più possibile vicino ai bordi ed agli angoli.
Nel caso in cui il materiale arrivi ai nostri impianti sprovvisto dei fori necessari, provvederemo ad avvisarvi per concordare come procedere.

SALDATURA:
Il rivestimento di zinco protegge la saldatura come il resto dell'acciaio. Poiché l'area della saldatura può avere una composizione diversa dal resto del metallo, lo spessore del rivestimento sulla saldatura può risultare diverso (in genere maggiore). È questa la ragione per cui il rivestimento zincato attorno alle saldature ha un aspetto diverso dal rivestimento del manufatto.
Qualora venga effettuata la saldatura prima della zincatura va evitato l’utilizzo di vernice contenente silicone. Questa vernice non è visibile e non viene eliminata con il trattamento di decapaggio pre-zincatura, impedendo allo zinco di aderire e quindi di proteggere l’area.
La saldatura deve essere esente da difetti tipo inclusioni e soffiature o mancanze. Nel caso di difetti o saldature intermittenti, possono verificarsi colature di ruggine sulla zincatura per il rilascio di acido e sali intrappolati nelle cavità.

SUPERFICI SOVRAPPOSTE:
Le superfici sovrapposte sono preferibilmente da evitare. Qualora non evitabili, occorre assicurare lo sfiato degli spazi tra le superfici di contatto con foratura passante, onde evitare colature di ruggine.

PREDISPOSIZIONE ALL’AGGANCIO:
Il materiale da zincare deve essere provvisto di adeguati punti di aggancio posizionati in modo da ridurne le sollecitazioni.

VERNICI ED IMPURITÀ NON IDROSOLUBILI:
Residui di oli o sostanze grasse, vernici non idrosolubili ed i prodotti siliconici sull'acciaio da zincare non sempre sono visibili in fase di accettazione del materiale.
Queste sostanze non sono eliminabili con il normale processo di sgrassaggio e decapaggio e causano difetti di zincatura. Consigliamo di evitare l'utilizzo di tali prodotti o comunque di rimuoverli prima della consegna del materiale in zincheria.

Contattate i nostri uffici tecnici già in fase di progettazione per avere adeguata consulenza in merito alla predisposizione del materiale per la zincatura.


Stabilimenti

  • Milano
  • Via Strada Bereguardina, 3
    20080 Vernate (MI)
    Tel. +39 02 90016350
    e-mail info-mi@zincolitalia.it

    Orari di apertura:
    7.00-12.30, 13.00-17.00
  • Modena
  • Via Del Commercio, 440
    41038 San Felice sul Panaro (MO)
    Tel. +39 0535 86811
    e-mail info-mo@zincolitalia.it

    Orari di apertura:
    8.00-11.30, 13.00-16.30
  • Venezia
  • Via L. Da Vinci, 6
    30033 Noale (VE)
    Tel. +39 041 5802500
    e-mail info-ve@zincolitalia.it

    Orari di apertura:
    8.00-11.00, 13.30-16.30
    ven.pom.13.00-15.00
  • Vicenza
  • Via G. Matteotti, 24
    36048 Barbarano Mossano (VI)
    Tel. +39 0444 784200
    e-mail info-vi@zincolitalia.it

    Orari di apertura:
    8.00-12.00, 13.00-16.30

Richiedi informazioni su Pre-zincatura
Invia
×